Cos'è venerdi santo?

Venerdì Santo

Il Venerdì Santo è il giorno della settimana santa in cui i cristiani commemorano la crocifissione%20di%20Gesù e la sua morte al Calvario. Si osserva durante la Settimana Santa come parte del Triduo Pasquale il venerdì precedente la Domenica di Pasqua e può coincidere con la Pasqua ebraica.

Il Venerdì Santo è un giorno di lutto e digiuno per i cristiani. Molte chiese tengono servizi speciali di adorazione, spesso incentrati sulla Passione di Cristo. La Via%20Crucis, che ripercorre le tappe del viaggio di Gesù verso la crocifissione, è una pratica devozionale comune.

Alcune tradizioni del Venerdì Santo includono:

  • Digiuno: Molti cristiani praticano il digiuno in questo giorno, astenendosi dal cibo o da determinati tipi di cibo.
  • Astinenza: Si astengono dal mangiare carne, in segno di penitenza.
  • Preghiera: I cristiani trascorrono del tempo in preghiera e meditazione sulla sofferenza di Cristo.
  • Adorazione: I servizi di adorazione speciali sono caratterizzati da letture bibliche, inni e preghiere.
  • Venerazione%20della%20Croce: Molte chiese praticano la venerazione della croce, baciandola o toccandola in segno di rispetto.

Il Venerdì Santo è un giorno solenne per i cristiani, un momento per riflettere sul sacrificio%20di%20Gesù e la sua importanza per la salvezza. È un giorno che prepara i fedeli alla celebrazione della Resurrezione%20di%20Gesù la Domenica di Pasqua.